Eventi di Maggio/Giugno 2008
6 maggio 2008 h. 21.15 – 23
dott.ssa Velia Bianchi Ranci
Psicologa Psicoterapeuta – Socio e Didatta APG (Associazione Psicoterapia di Gruppo)
“Psicoterapia di gruppo di bambini: esperienze e riflessioni”
Per info:
Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente
Via Flli Bronzetti, 20 – 20129 Milano – Italia
Tel (+39) 02- 7382045 – Fax (+39) 02 – 70100112
psibasegr@fastwebnet.it
La Società Cooperativa “The Future in the Present a r.l.” organizza l’Evento Formativo
LA CONSULENZA PSICOLOGICA E LA FORMAZIONE AI GENITORI
Milano, 10 – 11 maggio 2008
Sempre più spesso i genitori avvertono il disorientamento di fronte alla difficoltà di sostenere il proprio ruolo educativo, di stabilire una relazione affettiva ed educativa equilibrata con i propri figli, di sostenerli nell’affrontare i compiti di sviluppo tipici della loro età. Tali difficoltà emergono spesso nei contesti scolastici, dove i genitori possono trovare altre figure educative adulte con cui confrontarsi (quali gli insegnanti stessi, gli psicologi, i mediatori, gli educatori, i pedagogisti) a
volte ponendosi in un rapporto di collaborazione costruttiva, altre volte chiedendo esplicitamente un consiglio, altre volte ancora ponendosi in contrasto, ad esempio, con i docenti che li convocano per la gestione di situazioni problematiche relative al loro figlio. È importante che la scuola sappia raccogliere queste domande – sapendo gestire le modalità relazionali con cui i genitori possono inoltrarle – attraverso servizi, e attività che facilitino l’accoglienza e il coinvolgimento dei genitori nella vita scolastica, promuovano lo sviluppo del ruolo e delle competenze educative del genitore, offrano strumenti efficaci di gestione delle problematiche inerenti la vita scolastica del figlio, come di problemi più generali connessi alla sua fase evolutiva. È fondamentale che il professionista che raccoglie la domanda del genitore, direttamente o tramite la mediazione dell’insegnante, la sappia ascoltare, analizzare e sappia individuare il tipo di intervento più adeguato per rispondervi attraverso attività di gruppo (come gli incontri informativo-formativi e i gruppi di self-help) o individuali (come i colloqui di ascolto e consulenza psicologica).
Target
Psicologi e dottori in tecniche psicologiche che, lavorando o intendendo lavorare nelle scuole, avvertono l’esigenza di sviluppare le proprie competenze di consulenza e formazione per la realizzazione di servizi ed attività efficaci rivolti ai
genitori.
Locandina:
Venerdì 16 Maggio 2008
ore 9.00-12.00
“La relazione genitore-bambino:
teoria e applicazioni del modello dinamico maturativo dell’attaccamento”
PATRICIA CRITTENDEN (Ph. D. Family Relations Institute, Miami, Florida,USA) terrà il seminario presso l’aula B della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia – Dipartimento Materno Infantile (Cattedra di Psicologia Clinica)
Collaborazione scientifica e traduzione simultanea: Dott. Andrea Landini, Neuropsichiatra infantile, Reggio Emilia
Inizio evento ore 9 con saluto autorità
Per informazioni contattare:
Segreteria Sezione Psicologia Tel.0303717221
Prof. ssa Loredana Cena tel. 331 8726456 cena@med.unbs.it
Dipartimento Materno Infantile Università di Brescia Viale Europa 11 – 25123 Brescia, Italy –
Tel 030 3717426-427
Fax: +390303717423
CONVEGNO – FESTIVAL
Terza edizione
“TEATRO SOCIALE E MOTIVAZIONI TERAPEUTICHE”
TERAPIE RICREATIVE & TEATRO SOCIALE:
L’UTILITA’ DEL TEATRO SOCIALE COME TERAPIA NEI PERCORSI RIABILITATIVI
Direttore artistico: Fausto Lazzari
Teatro San Domenico
Crema, 16 – 17 maggio 2008
ISCRIZIONI
Medici, Psicologi, Infermieri e Educatori professionali
€ 60,00 (IVA compresa se dovuta)
Studenti e Operatori non aventi diritto ai Crediti ECM
€ 36,00 (IVA compresa se dovuta)
La partecipazione è gratuita per i dipendenti dell’A.O. Ospedale Maggiore di Crema.
L’iscrizione comprende:
– Ingresso alle sezioni di lavoro
– kit congressuale
– attestato di partecipazione
– attestato ECM con crediti formativi
– coffee break
– partecipazione a due laboratori
– ingresso allo spettacolo serale.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti in base all’ordine cronologico di arrivo dell’allegata scheda di iscrizione,che dovrà pervenire entro il 10 Maggio 2008 alla Segreteria Organizzativa, accompagnata da copia dell’avvenuto pagamento.Non sono previsti rimborsi in caso di annullamento
dell’iscrizione.
ECM : Il corso è in attesa di accreditamento ECM da parte del Ministero della Salute per Medici, Psicologi, infermieri ed Educatori professionali.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
KEYWORD Europa – Via L. Mancini, 3 – 20129 Milano tel. 02 54122513-71 Fax 02 54124871
e.mail: keyword1@mdsnet.it www.keyword-europa.it
17 maggio 2008
Disturbi alimentari:
nuove strategie di diagnosi e trattamento
(Sabba Orefice)
Organizzato dall’ ARP, ASSOCIAZIONE PER LA RICERCA IN PSICOLOGIA CLINICA
ECM – Sono stati richiesti crediti formativi per i medici e per gli psicologi e psicoterapeuti che compileranno i questionari di valutazione dell’evento e di valutazione dell’apprendimento.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’ARP (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.30) al numero di telefono 02.89013106, via mail all’indirizzo info@arpmilano.it
L’iscrizione è possibile anche consultando il sito www.arpmilano.it
La partecipazione è subordinata al limitato numero di posti disponibili. Verrà quindi tenuto conto dell’ordine di iscrizione.
A.R.P.
Studio Associato e Associazione per la ricerca in psicologia clinica
P.zza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
tel. 02.89013106 – fax 02.89013170
arp@arpmilano.it – www.arpmilano.it
23 maggio 2008 – Sala Convegni
Villa S. Chiara – Via Monte Recamao, 7 – Quinto di Valpantena (VR)
Maschera e Identità
Organizzato da: MOSAICO PSICOLOGIE, scuola di psicodramma analitico (corso di specializzazione in psicoterapia riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con decreto del 16 aprile 2002, pubblicato sulla G.U. del 3 maggio 2002.)
24 maggio 2008 h. 9,30-13
dott. Antonello Correale
Psichiatra Membro Ordinario SPI
“Il borderline e la sua famiglia”
Per info:
Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente
Via Flli Bronzetti, 20 – 20129 Milano – Italia
Tel (+39) 02- 7382045 – Fax (+39) 02 – 70100112
psibasegr@fastwebnet.it
7 giugno 2008 h. 9,30-13
dott.ssa Angela Baldassarre
Psicologa Psicoterapeuta Membro dell’International Association of Group Psychotherapy
“Sogno e gruppo di Adolescenti”
Per info:
Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente
Via Flli Bronzetti, 20 – 20129 Milano – Italia
Tel (+39) 02- 7382045 – Fax (+39) 02 – 70100112
psibasegr@fastwebnet.it